Il Festival di Sanremo 2025 è ormai alle porte e, come ogni anno, l’attesa è alle stelle. La storica kermesse musicale, giunta alla sua 75ª edizione, si svolgerà dall’11 al 15 febbraio al Teatro Ariston e vedrà in gara 29 artisti nella categoria Campioni, pronti a contendersi il titolo con brani inediti che promettono di lasciare il segno. A guidare l’evento ci sarà Carlo Conti, che torna alla conduzione e alla direzione artistica del Festival dopo aver ricoperto lo stesso ruolo tra il 2015 e il 2017.
Ad affiancarlo, un cast di co-conduttori d’eccezione, tra cui Antonella Clerici, Gerry Scotti, Bianca Balti, Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Mahmood, Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, che si alterneranno nel corso delle cinque serate. Ma Sanremo non è solo spettacolo e grande musica: il Festival è anche uno degli eventi più seguiti dagli appassionati di scommesse, con i migliori bookmaker italiani che aggiornano costantemente le quote sul vincente di Sanremo 2025, alcune anche molto curiose, basandosi sulle preferenze del pubblico, i giudizi delle giurie e le tendenze sui social. Scommettere sul Festival è diventata una tradizione per molti fan, che monitorano l’andamento delle quote per cercare di indovinare il vincitore finale.
Comparazione bonus di benvenuto offerti dai bookmakers per scommettere su Sanremo 2025
Se vuoi scommettere su Sanremo 2025, diversi bookmakers offrono bonus di benvenuto molto vantaggiosi per i nuovi iscritti. Ecco la comparazione delle principali offerte attualmente disponibili:
- Sisal: 5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
- SNAI: Fino a 1.024€ di bonus, suddivisi in 500€ sulla prima ricarica, 500€ sul casinò e 24€ extra.
- Eurobet: Fino a 1.000€ di bonus + 7€ sul primo deposito per le scommesse + 10€ sul primo deposito casinò + bonus multiple sport.
- Goldbet: Fino a 3.050€ di bonus così ripartiti: 50€ in bonus sport e virtual + 1.000€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
- Lottomatica: Fino a 2.550€ di bonus, suddivisi in 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
Prima di aderire, verifica sempre i termini e le condizioni sui siti ufficiali dei bookmaker.

Chi sarà il trionfatore di questa edizione? Al momento, la lotta per il Leone d’Oro è apertissima. I principali favoriti sono Giorgia e Olly, entrambi molto quotati dagli esperti, ma non sono gli unici a poter ambire alla vittoria. Achille Lauro, Irama e Brunori Sas hanno tutte le carte in regola per conquistare pubblico e critica, mentre Simone Cristicchi ed Elodie potrebbero rivelarsi delle sorprese, pronte a sovvertire ogni pronostico con esibizioni carismatiche ed emozionanti. In questo articolo analizziamo nel dettaglio le quote aggiornate dei principali bookmaker, i favoriti per la vittoria e i pronostici su chi potrebbe conquistare il Festival di Sanremo 2025. Se sei alla ricerca di un’analisi completa prima di piazzare la tua scommessa, sei nel posto giusto!
Quote vincente Sanremo 2025: i favoriti secondo i bookmaker
Secondo le ultime quote pubblicate dai principali siti di scommesse, la competizione per la vittoria del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia estremamente equilibrata, con diversi artisti che potrebbero contendersi il titolo fino all’ultima serata. Le valutazioni dei bookmaker sono in continua evoluzione, influenzate da fattori chiave come:
- L’impatto delle esibizioni live, che possono cambiare radicalmente la percezione del pubblico e della critica.
- I voti delle giurie (sala stampa, giuria demoscopica e radio), il cui peso varia nel corso delle serate.
- Il televoto del pubblico, che spesso ha ribaltato i pronostici nelle edizioni passate.
- Le tendenze social, che possono evidenziare il gradimento di determinati artisti e influenzare l’andamento delle quote.
Ogni serata di Sanremo è in grado di modificare drasticamente le previsioni iniziali, con artisti che possono scalare rapidamente le classifiche grazie a performance memorabili, mentre altri potrebbero vedere le loro quote aumentare se le loro esibizioni non convinceranno del tutto. Ecco il confronto delle quote offerte dai principali bookmaker, che evidenzia le differenze di valutazione tra i vari operatori.
Cantante | Sisal | Goldbet | Lottomatica | SNAI | Eurobet |
---|---|---|---|---|---|
Giorgia | 4.50 | 4.00 | 4.50 | 4.00 | 4.00 |
Olly | 4.50 | 4.00 | 4.00 | 4.25 | 4.25 |
Achille Lauro | 6.00 | 7.50 | 7.00 | 7.50 | 7.50 |
Irama | 6.00 | 8.50 | 8.00 | 8.00 | 8.00 |
Fedez | 9.00 | 11.00 | 12.00 | 12.00 | 12.00 |
Elodie | 12.00 | 13.00 | 13.00 | 15.00 | 15.00 |
Simone Cristicchi | 16.00 | 13.00 | 13.00 | 12.00 | 12.00 |
Rocco Hunt | 21.00 | 16.00 | 21.00 | 15.00 | 15.00 |
Brunori Sas | 20.00 | 23.00 | 21.00 | 25.00 | 25.00 |
Noemi | 31.00 | 21.00 | 31.00 | 20.00 | 20.00 |
Lucio Corsi | 51.00 | 31.00 | 51.00 | 50.00 | 50.00 |
The Kolors | 51.00 | 36.00 | 75.00 | 75.00 | 75.00 |
Coma Cose | 50.00 | 36.00 | 51.00 | 50.00 | 50.00 |
Francesca Michielin | 50.00 | 36.00 | 50.00 | 50.00 | 50.00 |
Gaia | 50.00 | 51.00 | 61.00 | 66.00 | 66.00 |
Modà | 50.00 | 51.00 | 71.00 | 75.00 | 75.00 |
Tony Effe | 50.00 | 51.00 | 51.00 | 50.00 | 50.00 |
Bresh | 66.00 | 51.00 | 71.00 | 66.00 | 66.00 |
Shablo ft Gue Joshua | 66.00 | 51.00 | 66.00 | 66.00 | 66.00 |
Sarah Toscano | 66.00 | 51.00 | 81.00 | 75.00 | 75.00 |
Massimo Ranieri | 66.00 | 71.00 | 71.00 | 75.00 | 75.00 |
Serena Brancale | 100.00 | 71.00 | 101.00 | 100.00 | 100.00 |
Willie Peyote | 100.00 | 101.00 | 101.00 | 75.00 | 75.00 |
Rkomi | 200.00 | 101.00 | 251.00 | 250.00 | 250.00 |
Marcella Bella | 300.00 | 101.00 | 301.00 | 250.00 | 250.00 |
Bonus Benvenuto | 5.250€ | 3.050€ | 2550€ | 1.024€ | 1.037€ |
🔍 Importante: Le quote possono variare con il passare delle serate, specialmente dopo le prime esibizioni e con l’avvicinarsi della finale. Per questo motivo, è consigliabile monitorare costantemente gli aggiornamenti sui siti ufficiali dei bookmaker per cogliere eventuali variazioni e opportunità di scommessa più vantaggiose.
I favoriti per la vittoria di Sanremo 2025
1. Giorgia – “La cura per me”
Giorgia è una delle voci più riconoscibili e apprezzate della musica italiana, e il suo ritorno a Sanremo è tra gli eventi più attesi di questa edizione. Dopo aver vinto nel 1995 con Come Saprei, la cantante si presenta con La cura per me, un brano che promette di essere intenso, raffinato e carico di emozioni. La sua esperienza e la sua tecnica vocale impeccabile le permettono di trasmettere ogni sfumatura emotiva con una profondità rara.
- Perché potrebbe vincere: Giorgia ha tutto ciò che serve per conquistare sia il pubblico che le giurie: una presenza scenica forte, un’interpretazione intensa e una canzone che potrebbe diventare un classico immediato. Il suo nome, inoltre, è sinonimo di qualità e autorevolezza, il che la rende una delle principali favorite.

2. Olly – “Senza limiti”
Olly è uno dei volti più freschi e innovativi della nuova generazione musicale italiana. Reduce da un ottimo successo nelle piattaforme streaming e nelle radio, il suo brano Senza limiti promette di essere moderno, accattivante e dal forte appeal radiofonico. Con un sound contemporaneo e una scrittura immediata, potrebbe rivelarsi il vero outsider dell’edizione 2025.
- Perché potrebbe vincere: Olly ha un forte seguito tra i giovani, il che potrebbe dargli un grande vantaggio nel televoto. Inoltre, il suo stile fresco e la capacità di creare hit orecchiabili potrebbero conquistare anche una fetta più ampia del pubblico e garantirgli un buon piazzamento.
3. Achille Lauro – “Vita spericolata 2.0”
Achille Lauro è ormai una presenza iconica nel panorama sanremese, capace di stupire con ogni sua performance. Vita spericolata 2.0 si preannuncia come un brano che mescola elementi della tradizione musicale italiana con l’innovazione stilistica che lo caratterizza. La sua capacità di sperimentare e osare lo rende uno dei personaggi più discussi e seguiti del Festival.
- Perché potrebbe vincere: Achille Lauro è un maestro della comunicazione e della provocazione artistica. Il suo grande impatto scenico e la capacità di reinventarsi potrebbero catturare l’attenzione delle giurie e del pubblico, trasformando la sua esibizione in un evento mediatico dirompente.
4. Brunori Sas – “L’albero delle noci”
Brunori Sas rappresenta il cantautorato italiano nella sua forma più poetica e raffinata. Il suo brano L’albero delle noci è atteso come una delle proposte più profonde ed emozionali del Festival, caratterizzato da testi ricercati e un sound raffinato. Questo lo rende uno dei principali candidati ai premi della critica.
- Perché potrebbe vincere: La sua qualità artistica elevata, la scrittura evocativa e la capacità di emozionare con la sua voce unica lo rendono un possibile outsider per la vittoria. Se il pubblico dovesse premiare la musica d’autore, Brunori potrebbe rivelarsi la sorpresa di questa edizione.

5. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
Simone Cristicchi ha già lasciato un segno indelebile nella storia di Sanremo con la vittoria del 2007 grazie a Ti regalerò una rosa. Il suo ritorno con Quando sarai piccola è carico di aspettative, con una canzone che si preannuncia delicata, commovente e capace di toccare corde profonde.
- Perché potrebbe vincere: La sua forza sta nella narrazione emozionale, nella profondità del testo e nella capacità di coinvolgere il pubblico a livello sentimentale. Il suo nome è sinonimo di autenticità e intensità, qualità che potrebbero fare la differenza nel momento decisivo.
Quote Premio della Critica Sanremo 2025: i favoriti secondo i bookmaker
Oltre alla vittoria assoluta del Festival, uno dei riconoscimenti più ambiti dagli artisti in gara è il Premio della Critica “Mia Martini”, assegnato ogni anno dai giornalisti accreditati. Questo premio ha un valore simbolico importante, poiché viene attribuito all’artista che si distingue per la qualità del testo, l’originalità della proposta e l’impatto emotivo del brano. Secondo i bookmaker, tra i favoriti per la vittoria troviamo Brunori Sas, Simone Cristicchi e Lucio Corsi, tre nomi che incarnano perfettamente le caratteristiche richieste per ottenere questo prestigioso riconoscimento. Brunori Sas, con il suo brano poetico e raffinato, è in cima alle preferenze, ma Cristicchi, con la sua capacità di emozionare attraverso testi profondi, potrebbe rappresentare un’alternativa molto valida. Lucio Corsi, invece, è la possibile sorpresa dell’edizione, grazie al suo stile ricercato e alla sua originalità artistica. Le quote aggiornate indicano che la sfida è aperta e che il verdetto finale potrebbe essere influenzato dalle esibizioni dal vivo e dall’impatto che avranno sulla sala stampa. Di seguito, analizziamo i principali candidati per la vittoria del Premio della Critica e le relative quote.
Cantante | Sisal | Goldbet | Lottomatica | SNAI | Eurobet |
---|---|---|---|---|---|
Simone Cristicchi | 1.72 | 2.00 | 2.00 | 2.75 | 2.50 |
Brunori Sas | 2.00 | 2.50 | 2.75 | 3.00 | 2.50 |
Lucio Corsi | 6.00 | 7.00 | 6.50 | 7.00 | 6.00 |
Willie Peyote | 9.00 | 9.50 | 10.00 | 9.50 | 9.00 |
Giorgia | 16.00 | 16.50 | 16.00 | 17.00 | 16.50 |
Bonus Benvenuto | 5.250€ | 3.050€ | 2.550€ | 1.024€ | 1.037€ |
Quote Premio Sala Stampa Sanremo 2025: i favoriti secondo i bookmaker
Un altro riconoscimento di grande prestigio al Festival di Sanremo 2025 è il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”, assegnato dai giornalisti accreditati alla kermesse. Questo premio viene conferito all’artista che si distingue per la qualità musicale e testuale del brano, ma anche per l’impatto che la sua esibizione ha sulla critica specializzata. Secondo i principali bookmaker, i favoriti per la vittoria del Premio Sala Stampa sono Brunori Sas, Simone Cristicchi e Giorgia. Brunori Sas si conferma tra i nomi più accreditati, grazie al suo stile raffinato e alla profondità del testo della sua canzone. Simone Cristicchi, noto per la sua capacità di raccontare storie toccanti attraverso la musica, è un altro serio candidato a ottenere il riconoscimento. Giorgia, invece, potrebbe sorprendere e conquistare la sala stampa con la sua straordinaria interpretazione e un brano che promette di lasciare il segno. Le quote per il Premio Sala Stampa mostrano un equilibrio tra questi artisti, con Brunori Sas leggermente favorito, ma con Cristicchi e Giorgia in forte risalita. Tuttavia, nomi come Achille Lauro e Lucio Corsi potrebbero rientrare nella corsa se le loro esibizioni dovessero convincere i giornalisti accreditati. La competizione per questo premio è apertissima e molto dipenderà dalle performance sul palco e dal giudizio della stampa. Di seguito, analizziamo nel dettaglio le quote aggiornate per il Premio Sala Stampa Sanremo 2025.
Cantante | Sisal | Goldbet | Lottomatica | SNAI | Eurobet |
---|---|---|---|---|---|
Brunori Sas | 2.50 | 3.00 | 2.75 | 3.00 | 2.50 |
Simone Cristicchi | 4.00 | 4.50 | 4.00 | 4.25 | 4.00 |
Giorgia | 5.50 | 5.75 | 6.00 | 5.50 | 5.50 |
Achille Lauro | 7.00 | 7.50 | 7.00 | 7.50 | 7.00 |
Lucio Corsi | 7.00 | 8.00 | 7.50 | 7.50 | 7.00 |
Bonus Benvenuto | 5.250€ | 3.050€ | 2.550€ | 1.024€ | 1.037€ |
Pronostico vincitore Sanremo 2025: chi trionferà?
Le quote e i trend aggiornati continuano a confermare Giorgia e Olly come i principali favoriti per la vittoria del Festival di Sanremo 2025, ma la competizione rimane più aperta che mai. Entrambi i cantanti vantano un forte supporto: Giorgia ha dalla sua una carriera consolidata, un’interpretazione impeccabile e un brano emozionante, mentre Olly rappresenta una nuova generazione di artisti che ha saputo conquistare il pubblico giovane con la sua freschezza e immediatezza musicale. Tuttavia, come spesso accade nella storia del Festival, potrebbero emergere delle sorprese, e i due nomi più quotati per un possibile ribaltone sono Brunori Sas e Irama.
Il primo potrebbe conquistare il Premio della Critica e attirare un consenso trasversale che lo spingerebbe in alto anche nella classifica generale. La sua scrittura raffinata e il valore artistico della sua proposta potrebbero rappresentare un forte richiamo per la giuria della sala stampa. Dall’altra parte, Irama ha dimostrato di avere un pubblico estremamente fedele e ha già sfiorato il podio nelle edizioni precedenti. La sua capacità di fondere melodia e modernità potrebbe rivelarsi un’arma vincente, soprattutto se il televoto dovesse premiarlo in maniera massiccia. Alla luce di questi fattori, il nostro pronostico finale vede Giorgia come la favorita principale, grazie alla sua esperienza, alla qualità della canzone e al sostegno della critica. Tuttavia, il televoto e il giudizio delle giurie potrebbero cambiare le carte in tavola, premiando Olly o addirittura Brunori Sas, nel caso in cui il pubblico e la stampa decidano di valorizzare il cantautorato raffinato rispetto al pop più mainstream. Come sempre, Sanremo è imprevedibile e il verdetto finale sarà deciso solamente nell’ultima serata, quando tutte le componenti di voto si uniranno per determinare chi alzerà il Leone d’Oro. Fino ad allora, tutto può ancora succedere!
Comparazione bonus di benvenuto offerti dai bookmakers per scommettere su Sanremo 2025
Se vuoi scommettere su Sanremo 2025, diversi bookmakers offrono bonus di benvenuto molto vantaggiosi per i nuovi iscritti. Ecco la comparazione delle principali offerte attualmente disponibili:
- Sisal: 5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
- SNAI: Fino a 1.024€ di bonus, suddivisi in 500€ sulla prima ricarica, 500€ sul casinò e 24€ extra.
- Eurobet: Fino a 1.000€ di bonus + 7€ sul primo deposito per le scommesse + 10€ sul primo deposito casinò + bonus multiple sport.
- Goldbet: Fino a 3.050€ di bonus così ripartiti: 50€ in bonus sport e virtual + 1.000€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
- Lottomatica: Fino a 2.550€ di bonus, suddivisi in 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
Prima di aderire, verifica sempre i termini e le condizioni sui siti ufficiali dei bookmaker.