Il calcio è uno sport pieno di tattiche, azioni, giocate, schemi. Ma spesso conta anche l’intuito e la rapidità di esecuzione. Si parla sempre di circa 30 secondi per potersi costruire un’azione in grado di portare il gol, ma in realtà abbiamo assistito a delle reti arrivate ancor prima rispetto a questo tempo “convenzionale”.
Quali sono i gol più veloci nella storia del calcio? Molti calciatori hanno trovato la rete dopo pochi secondi, siamo all’incirca nell’ordine dei tre secondi. Un decimo del tempo che di solito viene indicato per un’azione vincente. Ecco quali sono state le marcature che hanno battuto il record di velocità.
Nawaf Al Abed, un gol in 2.3 secondi
Calcio di inizio, pallone allungato e sinistro violento da centrocampo: il gol più veloce della storia del calcio è quello di Nawaf Al Abed, calciatore dell’Al-Hilah. Nel 2009 riuscì a mettere a segno questo gol, che ad oggi rimane quello più veloce. Il secondo gol più rapido della storia del calcio è stato messo a segno da Ricardo Olivera, che il 26 dicembre 1998 riuscì a segnare in 2.8 secondi. Sul podio troviamo la rete di Gustavo Ramirez: destro controllato dopo il calcio di inizio e pallone piazzato alle spalle del portiere. Il tempo? 3.3 secondi. Non male per chi ama la velocità anche nel calcio.
I gol più veloci in serie A
Nel nostro campionato il record è stato messo a segno a Firenze, il 2 dicembre 2001. Paolo Poggi, attaccante del Piacenza, sfruttò una svista della difesa viola dopo 8.1 secondi. La squadra gigliata, dopo il calcio di inizio, si complicò la vita con un errore difensivo, regalando al giocatore biancorosso la possibilità di sbloccare subito il match. Botta sotto la traversa: non solo una rete veloce, ma anche esteticamente gradevole. In seconda posizione troviamo Marco Branca, sempre contro la Fiorentina: il 10 gennaio 1993 mise a segno la sua rete dopo 9 secondi.
Sul gradino più basso del podio troviamo Gianfranco Matteoli in Inter-Cesena del 27 novembre 1988. Il suo record rimase per soli cinque anni, annullato appunto dalla rete messa a segno da Branca.
Le reti più rapide del mondiale
Anche nel mondiale di calcio abbiamo assistito a tantissime reti nel giro di pochi secondi. Lo scettro è di Hakan Sukur, che dopo 10.8 secondi sbloccò la finale valevole per il terzo e quarto posto tra la sua Turchia e i padroni di casa della Corea del Nord. Vaclav Masek è il secondo marcatore più veloce della storia del mondiale. Nel mondiale cileno del 1962 mise a segno la rete contro il Messico in appena 16 secondi.
Il terzo posto spetta a Ernst Lehner. In Italia, nel 1934, il tedesco segnò la rete più veloce contro l’Austria, dopo soltanto 25 secondi di gioco. Una piccola curiosità storica. Nella classifica dei gol più veloci della storia del calcio troviamo anche Asmir Begovic, di ruolo portiere. Nel 2013, con la divisa dello Stoke City, si inventò un rinvio dal fondo dopo 13 secondi di gioco. Palla a scavalcare la difesa, rimbalzo beffardo alle spalle del collega del Southampton. Un bel record per entrambi.