Alla Dacia Arena di Udine si gioca il match che chiuderà la trentacinquesima giornata di Serie A tra Udinese e Napoli. I padroni di casa cercano punti per uscire dalla zona retrocessione. Gli ospiti, invece, navigano a metà classifica e puntano a rientrare in lotta per un piazzamento europeo. Nella partita di andata successo degli azzurri per 4-1.
Udinese-Napoli, lunedì 6 maggio 2024 (ore 20:45)
L’Udinese puntava ad una salvezza tranquilla ma il rendimento avuto fino ad ora rischia di complicare notevolmente i piani. I friulani, infatti, sono in lotta per non retrocedere. La squadra è stata affidata a Cannavaro dopo l’esonero di Cioffi e ora è terzultima in classifica con 29 punti, a meno due dalla salvezza. Nell’ultimo turno è arrivato il pareggio per 1-1 in casa del Bologna.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOIl Napoli sta attraversando una stagione molto travagliata, nonostante fosse detentore dello scudetto. C’è stato anche l’avvicendamento sulla panchina con Mazzarri chiamato al posto di Garcia, ma il rendimento è rimasto molto negativo e per questo c’è stato un nuovo ribaltone con la chiamata di Calzona. Gli azzurri al momento si trovano al nono posto con 50 punti, a meno nove dal quinto posto, che varrebbe la Champions, e a meno cinque dal settimo posto. Nell’ultimo turno è arrivato il pareggio per 2-2 in casa contro la Roma.
Come vedere la partita in tv e streaming
Il match tra Udinese e Napoli, con fischio d’inizio previsto alle ore 20:45, sarà visibile in diretta tv e in streaming su Dazn.

Betflag offre un super bonus senza deposito fino a 250€ senza deposito + 1.000€ in welcome bonus sport + tantissimi altri bonus su virtual games, slot, cavalli, casinò e poker
VISITA IL SITOProbabili formazioni Udinese-Napoli
Il tecnico dell’Udinese, Fabio Cannavaro, si affiderà al 3-5-1-1. A guidare l’attacco ci sarà Lucca, supportato da Pereyra. Gli esterni, con il compito di svolgere le due fasi, saranno Ehizibue e Kamara. La diga di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Samardzic, Walace e Zarraga.

Il tecnico del Napoli, Francesco Calzona, dovrebbe tornare al 4-3-3. A guidare l’attacco ci sarà Osimhen, con Politano e Kvaratskhelia ai suoi lati. La cerniera di centrocampo, invece, dovrebbe essere composta da Anguissa, Lobotka e Cajuste.
UDINESE (3-5-2): Okoye; Ferreira, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Samardzic, Walace, Zarraga, Kamara; Pereyra, Lucca.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Pronostico Udinese-Napoli
Alla Dacia Arena si affrontano squadre che hanno bisogno di punti per obiettivi diversi, pur avendo entrambe deluso le aspettative.
Per quanto riguarda il pronostico, a nostro avviso l’Udinese potrebbe far valere il fattore caso. Per questo consigliamo di puntare sul segno 1x (miglior quota 1,73 su Better). Ci aspettiamo una partita con pochi gol visto che entrambe punteranno in primis a non perdere e per questo consigliamo il segno Under 2,5 (miglior quota 1,95 su GoldBet). Aspettandoci una partita con pochi gol secondo noi almeno una delle due squadre potrebbe restare a secco e dunque consigliamo il segno No Gol (miglior quota 2,10 su Sisal).
📝 Segno | 📊 Quota | ✅ Bookmaker | 💰 Bonus |
---|---|---|---|
1x | 1,73 | Better | 1250€ |
Under 2,5 | 1,95 | GoldBet | 1250€ |
No Gol | 2,10 | Sisal | 5250€ |