Il Mondiale di calcio 2018 sta ormai per partire, nel comprensibile entusiasmo degli appassionati di tutto il globo, a partire da quelli delle squadre che saranno protagoniste della rassegna.
Mentre nei quartieri generali fervono i preparativi, gli sportivi si interrogano su quale potrà essere l’andamento della kermesse. Iniziando l’esame proprio dalla composizione dei gironi, che dovranno formare la griglia per le eliminatorie.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOGruppo G
Il raggruppamento che andiamo ad esaminare stavolta è quello G, formato da Belgio, Inghilterra, Tunisia e Panama. Un girone che, almeno a prima vista, dovrebbe essere segnato in partenza, con le due squadre europee in lotta per il primo posto.
Belgio
Le scelte di Roberto Martinez sembrano destinate a far discutere a lungo, soprattutto se il Belgio non dovesse andare bene in Russia. In particolare la decisione di lasciare fuori Radja Nainggolan ha lasciato abbastanza sconcertati i tifosi non solo belgi, considerato che invece nella lista dei centrocampisti compaiono nomi molto meno altisonanti e che probabilmente faranno solo contorno durante la manifestazione.
Per quanto riguarda le stelle della squadra, non si può non partire dal portiere del Chelsea Thibaut Courtois, per il quale si parla con insistenza dell’interessamento del Real Madrid. In difesa troviamo invece i centrali Jan Vertonghen (Tottenham) e Vincent Kompany (Manchester City), anche se il secondo è ancora in fase di ripresa dopo una lunga serie di infortuni. Il centrocampo vedrà invece la presenza di Kevin De Bruyne, trequartista del Manchester City e di Alex Witsel (Tianjin Quanjian), che dovranno dettare i ritmi del gioco. A finalizzarlo sarà invece chiamato il possente Romelu Lukaku, centravanti del Manchester United, il quale si gioverà della presenza al suo fianco di Eden Hazard, il folletto del Chelsea che si propone di segnare la kermesse con la sua classe.

5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
VISITA IL SITOCi sono anche due italiani, ovvero il laziale Jordan Lukaku e Dries Mertens, ala del Napoli che potrebbe essere una delle sorprese della manifestazione.
La squadra belga è attesa alla definitiva consacrazione, considerato il roster su cui può contare. I dubbi sono proprio sul manico, considerato che molti ritengono Martinez inadeguato alla forza espressa dalla squadra. L’obiettivo minimo è comunque il passaggio del primo turno.
Inghilterra
Le scelte di Southgate hanno invece fatto discutere di meno, anche se qualche nome importante è saltato anche qui, soprattutto a causa di un’abbondanza che sembra in grado di assicurare alla nazionale dei Tre Leoni buone possibilità dopo la clamorosa eliminazione dall’europeo ad opera dell’Islanda.
Gli atleti più attesi sono Harry Kane e Dele Alli, entrambi del Tottenham. Il primo è un centravanti dotato di grandi mezzi fisici e soprattutto di formidabili doti balistiche, mentre il secondo è il fantasista capace di inserirsi da dietro per seminare scompiglio nella difesa avversaria. Oltre a loro ci sono però molti altri giocatori molto conosciuti a livello internazionale, come il laterale difensivo Kyle Walker (Manchester City), il regista del Liverpool, Jordan Henderson, e gli attaccanti Jamie Vardy (Leicester City) e Raheem Sterling (Manchester City). Oltre ad un folto gruppo di giovani in rampa di lancio, che potrebbero subentrare in caso di bisogno.
L’Inghilterra punta anch’essa a superare il girone eliminatorio, per poi andare più avanti possibile. Storicamente, però, ormai dal 1966 i Leoni vanno incontro a delusioni sistematiche. Sarà così anche stavolta o gli inglesi saranno capaci finalmente di sfatare la tradizione avversa?

5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
VISITA IL SITOTunisia
La Tunisia punta a sua volta a rompere le uova nel paniere delle favorite. Il commissario tecnico Maaloul punta soprattutto sulla classe di Wahbi Khazri, il fantasista del Rennes reduce da un’ottima stagione e ora atteso a cose importanti in Russia.
Oltre a lui, i tunisini presentano alcuni uomini già conosciuti nel calcio europeo, come i difensori Yohan Benalouane (Leicester City), Oussama Haddadi (Digione) e Dylan Bronn (Gent), i centrocampisti Ellyes Skhiri (Montpellier), Karim Laribi (Cesena), Saif-Eddine Khaoui (Troyes) e Sliti Naim (Digione), e l’attaccante Bassem Srarfi (Rennes).
Se non manca quindi l’esperienza, va però detto che sarebbe una grande sorpresa l’eventuale qualificazione della Tunisia alla fase ad eliminazione diretta.
Panama
Infine Panama, una delle maggiori sorprese in assoluto di questa fase finale, che almeno sulla carta potrebbe già essere felice di poter giocare in Russia, considerato come sulla carta nessuno avrebbe puntato sui Canaleros.
Il selezionatore Hernán Gomez può contare sui molti atleti che militano nel campionato statunitense, oltre che su alcuni giocatori già noti nel vecchio continente, come il portiere Jaime Penedo (Dinamo Bucarest), il difensore Eric Davis (Dunajska Streda), i due centrocampisti del Gent Ricardo Avila e José Luis Rodríguez ed infine l’attaccante Ismael Diaz (Deportivo La Coruna).
Sembra abbastanza complicato pensare alla possibilità di passare il turno in un girone di questo genere e già riuscire ad ottenere un risultato almeno parzialmente positivo sarebbe da considerare un vero e proprio successo per Panama.
Chi vincerà il girone?
Per quanto riguarda la vincente del gruppo, il duello dovrebbe riguardare Belgio e Inghilterra, mentre la Tunisia non dovrebbe avere grandi difficoltà a cogliere la terza piazza. Sta a Panama cercare di sovvertire il pronostico.
Le quote del Girone G
GoldBet sembra condividere il nostro giudizio, quotando il Belgio a 1,80 per il primo posto del girone e piazzando alle sue spalle l’Inghilterra a 2,20, la Tunisia (17,00) e quindi Panama (48,00).