Il Giro d’Italia è ormai entrato nell’ultima settimana, con una fisionomia ben definita. Egan Bernal sembra al momento padrone della corsa e il resto del lotto può soltanto sperare in una improvvisa crisi della maglia rosa, per poter vedere riaprirsi qualche spiraglio. Che, però, al momento sembra abbastanza improbabile.
La diciassettesima tappa vive proprio sulla speranza degli avversari di Bernal, prospettandosi ancora una volta molto dura e spettacolare. E, in particolare, proponendo spazio per eventuali fughe non solo in salita, ma anche in una prima parte che presenta picchiate dense di insidie. Le quali potrebbero sparigliare le carte di una tappa comunque fondamentale per la classifica finale.

Betflag offre un super bonus senza deposito fino a 250€ senza deposito + 1.000€ in welcome bonus sport + tantissimi altri bonus su virtual games, slot, cavalli, casinò e poker
VISITA IL SITOIl percorso della diciassettesima tappa
La diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2021 prenderà il via da Canazei e ancora una volta si risolverà in una lunga teoria di saliscendi, inframmezzati da poca pianura. Saranno 193 i chilometri da percorrere, prima di arrivare al traguardo posto in cima al Sega di Ala. Un inedito per il Giro, che però potrebbe rivelarsi estremamente spettacolare.

I 54 chilometri inaugurali saranno prevalentemente in discesa, concludendosi sul Muro di Sveseri, un Gran Premio della Montagna di terza categoria il quale rappresenterà la prima ascesa di giornata. Dopo questo primo assaggio, lungo tre chilometri, i corridori riprenderanno a scendere per altri 35 chilometri sino a Trento, ove è posizionato il primo traguardo volante e che inaugurerà un lungo tratto di pianura circa 50 chilometri, i quali permetteranno alla carovana di riprendere fiato prima del gran finale.
Dopo il secondo traguardo volante, la carovana sarà chiamata ad affrontare il Passo di San Valentino, al chilometro 140, Si tratta di un prima categoria lungo quasi 15 chilometri, con una pendenza media del 7,8%, e punte del 9% per quasi metà dell’ascesa, che rischiano di fare molti danni alle gambe già provate dei corridori.
Dopo lo scollinamento, inizierà una discesa di 25 chilometri che introdurrà a Sega di Ala, salita finale di giornata lunga 11,2 chilometri con pendenza media del 9,8%. Con punte che arrivano al 17% nel tratto mediano e un ultimo chilometro e mezzo al 5%.

GoldBet offre ai nuovi clienti fino a 3.050€: 50€ in bonus sport e virtual + 1.000€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOIl pronostico della 17ª tappa
Ancora una tappa da scalatori puri, adatta quindi a Bernal, il quale sembra non voler lasciare spazio agli avversari. Al colombiano vanno affiancati i nomi di Caruso, Carthy, Bardet e Ciccone, che potrebbero provare a saggiare la condizione della maglia rosa. Oltre a un Simon Yates in cerca di rivincite, dopo la giornata non felice di lunedì.
Va comunque presa in considerazione l’ipotesi di una fuga a lunga gittata, proprio in considerazione di un lungo primo tratto in discesa, il quale potrebbe invogliare i cacciatori di traguardi giornalieri a muoversi per tempo.
Eurobet non sembra avere dubbi eccessivi, quotando Bernal a 4,50. Dietro di lui Ciccone e Formolo a 13, Carthy, Evenepoel e Martin a 16 e Almeida a 19. Per quanto ci riguarda, segnaliamo il 26 di Damiano Caruso, una quota estremamente invintante, considerata la condizione del corridore della Bahrain-Victorious.