Euro 2020 è ormai alle porte e naturalmente iniziano a fioccare le previsioni su quanto potrebbe accadere nel corso della prossima kermesse continentale. Programmata in origine per l’anno passato e poi spostata a quello in corso a causa del dilagare del Covid, resta comunque un appuntamento di straordinaria importanza, anche alla luce della vera e propria crisi in cui versano le selezioni nazionali del Sud America, evidenziata nel corso dei Mondiali russi.
Anche noi ci cimentiamo in questo frangente, iniziando la carrellata di pronostici con il Girone A. Ovvero quello in cui militano gli azzurri, i quali proveranno a rifarsi dopo l’inopinata esclusione dalla fase finale del mondiale.

Betflag offre un super bonus senza deposito fino a 250€ senza deposito + 1.000€ in welcome bonus sport + tantissimi altri bonus su virtual games, slot, cavalli, casinò e poker
VISITA IL SITOItalia
Si parte naturalmente proprio dall’Italia, testa di serie del girone, per ovvi motivi. La squadra guidata da Mancini si propone di arrivare più in alto possibile e dare un segnale al resto del continente, in vista dei Mondiali del prossimo anno. Il cammino degli azzurri dopo la kermesse iridata è stato notevole, tanto che l’ultima sconfitta risale al giugno del 2018, contro la Francia che si sarebbe poi laureata campione del mondo.

La squadra è stata assemblata da Mancini in modo da mettere insieme la tradizionale tenuta difensiva del nostro calcio con una brillantezza mancata nel corso del mandato di Ventura. Tra i punti di forza del team un portiere in attesa di consacrazione internazionale, ma solo per motivi di età, ovvero Donnarumma, e un centrocampo in grado di unire tecnica e corsa. L’unica vera lacuna sembra da individuare in attacco, ove Belotti e Immobile non appaiono al livello dei grandi bomber continentali. Una lacuna cui sinora l’Italia ha sopperito con il gioco. Resta da vedere quale possa essere il limite di Azzurra.
Turchia
Altra formazione che sembra in grado di farsi rispettare all’Europeo 2021 è la Turchia. La quale è stata la maggior sorpresa positiva della giornata inaugurale delle qualificazioni mondiali. In cui la squadra di Gunes ha abbattuto la favorita Olanda, con un 4-2 mitigato solo sul finale dalla reazione orange.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITONel corso della gara si è fatto valere l’attaccante Yilmaz, autore di una tripletta. I veri punti di forza sono però indicati nel laterale Celik, nel centrale Soyuncu e nella coppia di interni formata da Calhanoglu e Yazici.
Il primo si è fatto notare nella sua esperienza francese al Lille, tanto da attirare l’attenzione di Roma e Milan. Soyuncu è invece attualmente in forza al Leicester, ove ha confermato anche in un torneo come la Premier League la sua forza difensiva. Se di Calhanoglu sappiamo praticamente tutto, meno noto in Italia è Yazici, suo compagno di squadra, ammirato di recente proprio nella gara vinta contro i rossoneri al Meazza, in cui è stato autore di una tripletta. Dopo l’impresa con l’Olanda, la Turchia ha visto crescere notevolmente le sue quotazioni.
Svizzera
La Svizzera è una rivale di vecchia data dell’Italia. Proprio ad essa è legato uno dei peggiori ricordi della nostra storia, ovvero il Mondiale giocato in terra elvetica nel 1954. Quando gli azzurri furono battuti due volte nel girone eliminatorio della fase finale e costretti a tornare a casa anzitempo.
Il team rossocrociato ormai da tempo si rivela un osso duro per molti, anche se non è mai riuscito a conseguire una consistenza tale da proiettarlo in prima fascia. Il suo gioco dinamico, senza fronzoli e caratterizzato da una certa attenzione tattica è comunque in grado di infastidire molti.
Per quanto riguarda la rosa a disposizione di Petkovic, i giocatori più noti sono il portiere Sommer (Borussia Mönchengladbach), il centrale difensivo Akanji (Borussia Dortmund), quello di centrocampo Xhaka (Arsenal) e l’attaccante Embolo (Borussia Mönchengladbach). Potrebbe essere la sorpresa del girone ed è quindi da seguire in tal senso.

5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
VISITA IL SITO
Galles
Infine il Galles, considerato sulla carta il team meno quotato, nonostante la presenza nelle sue file di Gareth Bale, l’attaccante che dopo anni non proprio entusiasmanti nel Real Madrid sembra essere tornato a notevole efficienza nel Tottenham.
Il resto della squadra è un mix composto da alcuni noti mestieranti, a partire da Joe Allen (ex Liverpool, attualmente in forza allo Stoke City), e da giovani promesse. Tra queste ultime spicca Daniel James, guizzante ala del Manchester United, il quale si propone di farsi ammirare anche nella prossima kermesse continentale.
Il Galles sembra il classico vaso di coccio in mezzo a quelli ferro, ma si tratta pur sempre di una squadra in grado di creare difficoltà con il suo tradizionale vigore anche a team maggiormente dotati da un punto di vista tecnico.
I nostri pronostici
Alla luce di quanto detto, sembra abbastanza evidente come almeno sulla carta l’Italia sia favorita. Resta da capire quale, tra Turchia e Svizzera, sia la squadra in grado di cogliere la seconda piazza che darebbe l’accesso alla fase ad eliminazione di Euro 2020. Senza escludere possibili ripescaggi in qualità di miglior terza classificata per la squadra che dovesse avere la peggio nella corsa al secondo posto. Un pronostico che sembra condiviso del resto da Goldbet, Eurobet e SNAI.