Da “L’uomo dei sogni” e “Palla da golf”, una panoramica di quelli che, a nostro avviso, sono i più grandi film in cui si gioca e si parla di sport.
Toro scatenato (Raging Bull)
Diretto da Martin Scorsese, “Toro Scatenato” è un film del 1980 con Robert De Niro come protagonista nei panni del peso medio italoamericano Jake LaMotta, un pugile la cui rabbia, paranoia e dissolutezza hanno gravemente compromesso i rapporti con quasi tutti coloro che lo circondavano. De Niro vinse un Oscar per la sua performance.
“Toro Scatenato” è stato votato come il miglior film degli anni Ottanta in un gran numero di sondaggi della critica ed è considerato tra i migliori cento film di tutti i tempi. La rivista Variety ha inserito il film al 39° posto nella sua classifica dei cinquanta film più belli ed Entertainment Weekly lo ha inserito al sesto posto nella sua lista dei cento film più belli di tutti i tempi.
Il pugilato è una disciplina sportiva molto seguita e apprezzata negli Stati Uniti e sta iniziando a riscuotere successo anche in Italia. Gli appassionati possono scommettere sul pugilato e su un ampio ventaglio di sport, dal baseball al motociclismo, dal basket alla Formula 1, nelle piattaforme di gioco online, a cui accedere tramite cellulare, tablet o laptop. Per aumentare le probabilità di vincita sono state messe a punto soluzioni ad hoc, come Bonusfinder.it per esempio, che aiutano gli scommettitori a trovare bonus, promozioni e offerte per le scommesse sportive e ottenere vincite più sostanziose.
L’uomo dei sogni (Field of Dreams)
“L’uomo dei sogni”, interpretato da Kevin Costner, James Earl Jones, Amy Madigan e Ray Liotta, è un film piuttosto controverso. Kevin Costner interpreta Ray Kinsella, che, seguendo il consiglio di una voce misteriosa che gli parla nel suo campo di grano dell’Iowa, decide di abbattere metà del suo campo per giocare a baseball. Costner si lancia poi in una ricerca per cercare di risolvere il mistero di quella voce, che nel corso del film gli invia altri messaggi. Il finale del film è molto commovente. “L’uomo dei sogni” è stato candidato a tre Oscar, tra cui quello per il miglior film.
Momenti di gloria (Chariots of Fire)
Un film del 1981 diretto da Hugh Hudson, “Momenti di gloria” ha vinto quattro premi Oscar, tra cui quello per il miglior film, dove si è scontrato con “Reds”, un film prodotto, diretto e interpretato da Warren Beatty, “Atlantic City, U.S.A.” (Atlantic City), un film del 1980 diretto da Louis Malle, “Sul lago dorato” (On Golden Pond), di Mark Rydell e “I predatori dell’arca perduta” (Raiders of the Lost Ark) scritto da Lawrence Kasdan e diretto da Steven Spielberg. Basato su fatti realmente accaduti, “Momenti di gloria” racconta la storia di due atleti britannici ai Giochi Olimpici del 1924. Si tratta, nello specifico, di Eric Liddell, scozzese di fede cristiana, e Harold Abrahams, un ebreo inglese che corre per superare i pregiudizi. L’iconica colonna sonora del film è diventata una delle melodie più famose della storia del cinema ed è utilizzata in molti filmati che onorano il film.
Palla da golf (Caddyshack)
È difficile descrivere “Palla da golf”, un film del 1980 diretto da Harold Ramis, a chi non l’ha visto. Per chi l’ha visto, invece, siamo certi che non occorra alcuna descrizione, poiché si tratta non solo di una delle migliori pellicole a tema sportivo di tutti i tempi ma anche di uno dei film più divertenti di sempre. Bill Murray è eccezionale nel ruolo di Carl Spackler e interpreta quella che forse è una delle scene più iconiche dell’intera storia del cinema. Ma Rodney Dangerfield ruba la scena a tutti con la sua interpretazione di Al Czervik.
Ci auguriamo che questa panoramica su quelli che, a nostro avviso, sono i migliori film a tema sportivo di tutti i tempi sia stata di vostro gradimento.