L’approssimarsi di Euro 2020 obbliga tifosi ed osservatori ad interrogarsi su quali potranno essere le squadre favorite in una competizione che si prospetta molto complicata per tutti. Per capire il livello della kermesse, basterà ricordare come nel corso degli ultimi Mondiali tutte le semifinaliste fossero espressione del calcio continentale.
Proviamo comunque ad indicare i team i quali sono riusciti a mettersi in evidenza nei tre anni intercorsi dalla rassegna iridata. E che, di conseguenza, si affacciano all’Europeo con fondate speranze di arrivare sino in fondo.

Betflag offre un super bonus senza deposito fino a 250€ senza deposito + 1.000€ in welcome bonus sport + tantissimi altri bonus su virtual games, slot, cavalli, casinò e poker
VISITA IL SITOIl ritorno dell’Italia
La prima protagonista di questa rassegna è proprio l’Italia. Eliminati clamorosamente nella fase eliminatoria del passato Mondiale, gli azzurri hanno dato vita ad una vera e propria rivoluzione, a partire dalla panchina, ove si è seduto Roberto Mancini. Il quale è riuscito a dare una impronta ben definita al nostro gioco, connotandolo con una chiara impronta offensiva, senza però tralasciare la fase difensiva. I risultati sono giunti copiosi, tanto che l’Italia è ancora imbattuta nelle gare disputate tra fase eliminatoria degli Europei 2021 e Nations League.
La Francia cerca la conferma
Tra le selezioni più attese c’è naturalmente la Francia campione del mondo. I galletti si presentano coi favori del pronostico e con una squadra ricca di talento, nel pieno di un ciclo che potrebbe durare a lungo, considerata la giovane età di alcuni dei suoi maggiori interpreti, a partire da Mbappè. Devono peraltro riscattare la sorprendente sconfitta riportata nel corso della finalissima della precedente edizione giocata in casa, contro il Portogallo, ma dovranno fare i conti con la voglia di rivalsa delle altre grandi tradizionali del continente.
Anche la Germania è alla ricerca del riscatto
Tra quelle più motivate è sicuramente da ricordare la Germania. Che dopo l’affermazione ai Mondiali del 2014 ha imboccato un cammino non esaltante, nonostante la possibilità di fare leva sul blocco del Bayern Monaco campione d’Europa per club. Le individualità di cui può disporre Joachim Löw sono comunque di grande livello e la Germania, tradizionalmente, non sbaglia le grandi competizioni. Si presenta perciò come uno scoglio arduo da superare per tutti coloro che si propongono di fare strada durante la kermesse europea.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOL’incognita Spagna
Altra grande tradizionale che è difficile ignorare in una competizione di questo genere è la Spagna. Le Furie Rosse, però, si presentano alla stregua di una vera e propria incognita. Nel corso degli ultimi anni hanno perso molti grandi interpreti, senza riuscire a reperire alternative realmente all’altezza. Nonostante un ricambio generazionale incompiuto, Luis Enrique può comunque presentare una squadra temibile, soprattutto nelle giornate di grazia. Come ben sa la Germania, seppellita nello scorso novembre da un terrificante 6-0. Resta solo da capire quale edizione della Spagna si presenterà a Euro 2020.
La grande incompiuta di sempre: l’Inghilterra
In una competizione per squadre nazionali, è praticamente impossibile ignorare l’Inghilterra. I Maestri si presentano praticamente coi favori del pronostico ad ogni kermesse di questo genere. Dal 1966, però, ne escono regolarmente con le pive nel sacco. Anche stavolta è difficile ignorare una squadra che si presenta con molte individualità di spicco, capitanate da quell’Harry Kane alla ricerca di una definitiva consacrazione internazionale. Anche stavolta, però, in molti si attendono l’ennesimo capitombolo dei Leoni, come quello collezionato ai precedenti Europei contro l’Islanda. La curiosità è quindi tanta.
Le possibili sorprese
Se quelle che abbiamo elencato sono le squadre più attese, ovvero le grandi storiche d’Europa, ci sono però altre possibili protagoniste, impossibile da ignorare. A partire dal Portogallo campione, che si presenta con il fiero intento di smentire la parziale sottovalutazione di cui è protagonista in fase di pronostico.
Altro team da tenere d’occhio è poi il Belgio, nel corso degli ultimi anni perennemente sulla rampa di lancio, senza però mai essere riuscito a spiccare definitivamente il volo.
Infine la Croazia, finalista agli ultimi Mondiali. Dopo la competizione iridata ha imboccato una fase di rapido declino, ma Modric e compagni sono comunque una squadra temibile e sempre ostica da incontrare.

GoldBet offre ai nuovi clienti fino a 3.050€: 50€ in bonus sport e virtual + 1.000€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOI nostri pronostici
Per quanto ci riguarda, puntiamo forte su Francia e Italia. Un giudizio condiviso per la prima anche da Goldbet, che pone i transalpini tra i maggiori favoriti, quotandoli a 6,50, secondi solo all’Inghilterra, data a sua volta a 6, e alla pari con il Belgio. Mentre l’Italia è data a 9, alle spalle anche di Spagna, Germania e Olanda, quotate a 8. Una quota quindi estremamente appetibile e da valutare con attenzione, considerato il cammino fatto dalla nostra selezione nel triennio.