Con l’avvicinarsi di Euro 2020, cresce naturalmente la tensione tra le tifoserie interessate. In particolare in quella italiana, ancora avvilita per la mancata partecipazione degli azzurri ai Mondiali disputati in Russia nel 2018.
Una vera e propria onta da lavare al più presto, compito affidato a Roberto Mancini, il quale sembra averlo preso molto sul serio, considerati i risultati conseguiti dall’Italia dalla kermesse iridata ad oggi. Ma come arriva la nostra selezione alla fase finale degli Europei 2021? Andiamo a vedere più vicino le condizione con cui si presentano gli azzurri alla fase più delicata della manifestazione.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOÈ tutta un’altra storia?
A giudicare da quanto fatto negli ormai tre anni che ci separano dai Mondiali russi, per l’Italia sembra essere in effetti tutta un’altra storia, rispetto alla pallida versione proposta da Ventura. Gli azzurri sono ora in possesso di un gioco più europeo, votato all’offensiva, ma poggiato su una organizzazione difensiva di alto livello, come da tradizione.
Come hanno dimostrato in particolare nel loro girone di Nations League, in cui sono riusciti a prevalere sulla favorita Olanda andando a batterla a domicilio. Un risultato che sembra aver messo in allarme le altre favorite della competizione, le quali speravano magari di evitare un team tradizionalmente ostico come il nostro.
L’Italia, reparto per reparto
Se si prova ad analizzare l’Italia reparto per reparto, ci si può rendere in effetti conto dell’ottimo lavoro portato avanti da Mancini in questi tre anni. Nel corso dei quali è riuscito a trovare nuovi interpreti i quali si propongono la definitiva affermazione internazionale con i prossimi Europei.

Lottomatica offre ai nuovi clienti fino a 2.550€: 50€ in bonus sport e virtual + 500€ in bonus scommesse + 2.000€ in play bonus slot.
VISITA IL SITOIn difesa spicca Donnarumma, nonostante la giovanissima età. Il portierone del Milan offre il massimo di garanzie, anche perché sinora il reparto arretrato ha saputo mixare al meglio alcuni anziani (Chiellini, Acerbi e Bonucci) con atleti che si trovano invece all’inizio del loro percorso o maturi al punto giusto. Nella prima categoria rientra in particolare il centrale della Roma Mancini, il quale sembra ormai pronto per assumere un ruolo importante.
Il centrocampo sembra a sua volta il reparto più dotato in assoluto. Nel quale si vanno a sposare l’energia di Barella, l’estro di Lorenzo Pellegrini e la consistenza tecnico tattica di Verratti. Anche se quasi sicuramente non sarà possibile contare su Niccolò Zaniolo. Il talento giallorosso era atteso come un possibile crack, ma a meno di clamorosi recuperi dell’ultimora sarà costretto a rimandare il suo avvento in azzurro al prossimo anno.
I problemi potrebbero invece venire dall’attacco. Ove manca un vero e proprio bomber di livello internazionale. Un ruolo cui non sembrano poter ambire Belotti o Immobile. Anche se nelle gare disputate sinora il gioco corale della squadra ha ovviato a questa lacuna, con la crescita delle difficoltà essa potrebbe rivelarsi decisiva.
Dove può arrivare la nostra selezione nazionale?
L’Italia è una delle grandi tradizionali del calcio mondiale. E come tale è attesa anche ai prossimi Europei 2021. Se non sembrano esistere grandi dubbi sul passaggio del girone eliminatorio, resta invece da capire se il team di Mancini sia già pronto per recuperare il suo storico ruolo o se possa essere necessario più tempo per riuscire a conseguire il massimo di efficienza possibile.
La condizione con cui si presentano gli azzurri sembra comunque essere già notevole. E potrebbe paradossalmente avvantaggiarsi del fatto che le nostre squadre di club, ad eccezione della Roma, sono già tutte fuori dalle competizioni europee. Le quali potrebbero invece far spendere preziose risorse a molte delle stelle attese alla prossima kermesse continentale.

5.000€ di bottino subito + 25% fino a 50€ sul primo deposito + 200€ in 4 settimane.
VISITA IL SITOCom’è quotata l’Italia in vista di Euro 2020?
Se non è la favorita dei prossimi Europei di calcio, l’Italia è sicuramente tra le squadre da tenere d’occhio, anche alla luce della capacità di reagire alle defaillance, come quella dei precedenti Mondiali.
Un parere condiviso del resto dai bookmakers, a partire da SNAI, che quota gli Azzurri a 8, insieme alla Spagna, contro il 6,50 che gratifica Belgio, Francia e Inghilterra.
Un punto in meno rispetto a GoldBet, che propone i Leoni come favoriti, a 6, contro il 6,50 di Francia e Belgio. E due in meno nei confronti di Eurobet, che propone a sua volta Francia e Inghilterra a 6,45.
Sembrano in effetti quote rispondenti alla realtà e alla rinnovata forza di una squadra la quale sembra avere le carte in regola per riportare in alto il nostro calcio dopo la clamorosa delusione del Mondiale russo.