E’ senza dubbio una delle vicende calcistiche che fuori dal campo più infiamma il dibattito tra addetti ai lavori, commentatori e tifosi: parliamo del futuro di Victor Osimhen. L’attaccante nigeriano, classe 1998, ha già all’attivo diversi traguardi importanti: nominato miglior giovane della Serie A nella stagione 2021 – 2022, gli è stato tributato anche il titolo di miglior attaccante della serie cadetta nell’annata successiva, quando è stato incoronato capocannoniere del campionato. La sua stella è di quelle destinate a brillare a lungo e se il 2023 gli ha portato anche il riconoscimento di Calciatore africano dell’anno e la prestigiosissima nomination per il Pallone d’oro, il futuro del giovane fuoriclasse si preannuncia fulgido, per quanto ancora indefinito. Per l’attaccante del Napoli, infatti, dopo la leggendaria conquista dello scudetto in maglia azzurra, la stagione delle trattative non si è ancora conclusa e l’orizzonte lascia indovinare il profilo di offerte importanti, ma ancora in stand-by. Quale sarà il futuro del calciatore nigeriano? Vediamo i possibili scenari.
Il rinnovo con il Napoli
Per Osimhen quella per il rinnovo è una partita ancora aperta e scandita dal conto alla rovescia per il tempo che manca al termine del contratto: il giocatore andrà in scadenza a giugno 2025. La trattativa, tuttavia, è al momento arenata e il prolungamento dell’accordo con l’attaccante nigeriano potrebbe essere più complicato del previsto, soprattutto dopo l’arrivo del nuovo tecnico, Rudi Garcia, con cui il bomber sembra essere entrato in conflitto, soprattutto dopo la sostituzione che ha arroventato gli animi durante la gara contro il Bologna. Elemento non di poco conto se si considera che potrebbe aver aggiunto benzina al fuoco dopo il caso del video che il canale ufficiale del club partenopeo ha postato su Tik Tok e che ha fatto infuriare il giocatore a causa dei toni ritenuti eccessivamente sarcastici. In quell’occasione l’agente di Osimhen, durante un confronto con la dirigenza, aveva paventato possibili azioni legali. Se questo è lo scenario in casa Napoli e il rinnovo sembra appeso a un filo, per il nigeriano si prospettano interessanti opportunità internazionali che potrebbero presto finire sotto la lente d’ingrandimento dei bookmaker: il mondo delle scommesse sportive è già in fibrillazione, mentre i tifosi sono pronti a fare la propria puntata sul futuro di Osimhen.
La clamorosa offerta dell’Al-Hilal
Se dunque in casa Napoli la situazione sembra essere in stallo, il presidente De Laurentiis non demorde e spera di poter trattenere il nigeriano nella propria rosa, anche se la trattativa sembra essere in stallo per via di un mancato accordo sulle cifre: da un lato il nigeriano punta non solo al guadagno, ma anche a una clausola rescissoria vantaggiosa, dall’altro il club mira a ottenere una clausola elevata e un ingaggio calmierato.
Attorno a Osimhen, tuttavia, il mercato estero impazza e ha destato scalpore la clamorosa offerta dell’Al-Hilal, che aveva l’obiettivo di portare il campione nella promettente Saudi Pro League. La proposta era di quelle difficili da rifiutare, con incredibili rialzi a ogni nuovo rifiuto. E’ stato lo stesso Osimhen a rivelarlo in occasione della sua partecipazione al “The Obi One Podcast”, quando a Obi Mikel ha raccontato che la società saudita ha cercato in tutti i modi di allettarlo con un ingaggio faraonico, una cifra che, ha dichiarato giocatore, avrebbe potuto cambiargli la vita. Così non è stato perché dopo un confronto con la società partenopea ha scelto di restare in azzurro.
Osimhen tra la Saudi Pro League e il Paris Saint Germain
Lontano dalle allettanti offerte saudite, dunque, il Napoli punta a un prolungamento del contratto di Osimhen: questo garantirebbe un maggiore valore di mercato e, naturalmente, una base d’asta più alta per le società interessate, tra cui il Paris Saint Germain. La squadra parigina alle prese con il possibile post-Mbappè, potrebbe presentare un’offerta irrinunciabile per strappare il nigeriano al club azzurro.
Certo, non è escluso poi che si riaffaccino gli arabi dell’Al-Hilal, che già in agosto avevano offerto 200 milioni di euro.
Tra gli scenari ipotizzabili, tuttavia, c’è la possibilità che il club napoletano si trovi a dover cedere Osimhen a una cifra più bassa rispetto alle aspettative: andando troppo a ridosso della scadenza del contratto senza aver trovato un accordo, infatti, la società rischierebbe di perdere il campione una volta libero dai vincoli contrattuali e per evitare questa eventualità potrebbe essere costretta a una cessione al ribasso. Un bel rompicapo che appassiona il mondo del calcio ormai da diversi mesi.
Il calciomercato non smette mai di offrire nuove avvincenti vicende che fuori dal campo appassionano i tifosi e infiammano il mondo delle scommesse sportive. La domanda che da ormai diversi mesi il mondo del calcio si pone è: quale sarà il futuro di Victor Osimhen? Per il campione nigeriano protagonista della conquista del terzo scudetto del Napoli i prossimi mesi saranno cruciali per sciogliere il nodo rinnovo con il club partenopeo, mentre all’orizzonte si profilano possibili scenari internazionali. D’altra parte offerta dell’Al-Hilal dello scorso agosto e l’interesse del Paris Saint Germain dimostrano che attorno al fuoriclasse c’è grande interesse. Qualsiasi nuovo accordo è al momento in stand-by: il futuro è tutto ancora da scrivere.